HOME     SERVIZI     CHI SONO     PORTFOLIO     CONTATTI     SOCIAL     passa all'inglese


 
 
 

Passione per l'arte. Professionalità nella traduzione.

Sono una professionista nel campo della traduzione e dell'arte, appassionata e competente. Dopo aver completato il corso di laurea in Lettere Moderne - Storia e critica delle Arti a Milano, ho lavorato per diversi anni come critica d'arte e giornalista, collaborando con numerose testate di arte contemporanea in Italia e riviste internazionali online.

Sempre più affascinata dalle discipline traduttologiche, ho deciso di specializzarmi professionalmente in questa direzione, completando con successo un Master in Traduzione  e lavorando diversi anni in una agenzia londinese leader nel settore. Grazie a queste esperienze ho acquisito una solida competenza nei settori della traduzione e localizzazione, oltre ad un'ottima preparazione nell'utilizzo dei software di traduzione (CAT tools).

Sempre attenta ai dettagli, garantisco una qualità stilistica e letteraria eccezionali ad ogni mia traduzione, offrendo un servizio basato sull'unione di competenze traduttologiche e passione e conoscenza dell'arte contemporanea. La mia passione per l'arte va dai grandi maestri del passato agli artisti e progetti più contemporanei; sono sempre aggiornata sui più recenti trend della scena artistica internazionale. Cerchi un servizio di traduzione per una intervista ad un curatore o un artista, un saggio critico o una biografia, un comunicato stampa o il sito internet della tua galleria d'arte?

Contattami subito: hai appena trovato la traduttrice che ti serve!

 

 
 
 
 

Al servizio della più grande community di traduttori internazionale, ProZ.com offre un network di servizi completo, con risorse e testimonianze che migliorano la professionalità dei suoi membri. Dai un'occhiata al mio profilo per accedere ai feedback ricevuti dai miei clienti, le mie attività e aggiornamenti professionali.

Utilizzo SDL Trados Studio 2015 Freelance Plus, la versione più aggiornata di uno dei software di traduzione più usati nel settore, che permette di tradurre un testo rispettandone le caratteristiche di layout e di formato di origine, con il vantaggio di conservare una terminologia uniforme. Il software si basa sull'utilizzo di memorie di traduzione (Translation Memory) e consente di creare e utilizzare memorie di traduzione e vocabolari terminologici personalizzati per ogni cliente.

 
 

Collaboro al progetto di storia orale comunitaria e globale Open History Project: una banca dati multilingue che vuole raccogliere interviste originali, così da preservare la storia contemporanea e condividere eventi di carattere politico e sociale nel modo in cui le persone comuni li hanno vissuti.